Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento annuale promosso da Unioncamere, in occasione del quale vengono illustrati e commentati i dati sull’andamento economico del 2012.
La Giornata dell’Economia, giunta alla sua undicesima edizione, è in programma per venerdì 14 giugno dalle ore 9.30 presso la sede della Camera di Commercio. Sarà presentato il Rapporto 2012 sull’economia valtellinese, arricchito dall’analisi di benchmark fra le province di Sondrio, Bolzano, Cuneo, Trento, Belluno, Aosta e Verbano Cusio Ossola, evidenziando il confronto con gli andamenti regionali, nazionali e internazionali.
Seguirà un approfondimento specifico sul tema dei giovani, visti come driver primario per l’ammodernamento e lo sviluppo del nostro sistema produttivo.
Il via è previsto per le ore 9.30. Marco Bonat e Maria Chiara Cattaneo che presenteranno la relazione di scenario.
Il focus sul tema “Il ruolo dei giovani nell’impresa e nell’economia” sarà moderato da Fabio Tamburini, direttore di Radio24. Interverranno Carlo Buzzi, professore ordinario di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi di Trento, Enzo Rodeschini, professore di Economia Regionale presso l’Università degli Studi di Bergamo, e Roberto Calugi del Consorzio Credito e Finanza. Porteranno la loro testimonianza e discuteranno insieme ai relatori lo chef Alessandro Negrini, l’attore Stefano Scherini e l’imprenditore Daniele Valenti.
Al termine dei lavori saranno premiate le aziende della provincia di Sondrio che hanno ottenuto la certificazione di responsabilità sociale locale, distintesi per l’attenzione alla crescita del benessere economico, sociale, culturale ed ambientale del proprio territorio.
La Giornata dell’Economia è realizzata nell’ambito del progetto “Statuto comunitario”, a cui partecipa la Provincia di Sondrio, unitamente a Credito Valtellinese, Banca Popolare di Sondrio, Società Economica Valtellinese, Vivi le Valli e Iperal.