Presentata la campagna “Scopri la Valtellina” da 400mila euro

Sei in: Vivi le Valli » Turismo » Presentata la campagna “Scopri la Valtellina” da 400mila euro

Lug 19, 2013 gianluca (0)

Il 16 luglio il Consorzio per Destinazione Turistica Valtellina e Valtellina Turismo hanno presentato a Milano la campagna di comunicazione Scopri la Valtellina, sostenuta da un finanziamento di 400mila euro.
I contenuti valorizzeranno le eccellenze del territorio. In particolare, verranno proposte sei tipologie di esperienza: Energia (sport adrenalinici); Montagna tutto l’anno (neve d’estate al Passo dello Stelvio); Natura e paesaggi (Mountain Bike sul Sentiero Valtellina o Alta Rezia, Parco Nazionale dello Stelvio); Parchi termali (Valmasino e Bormio); Cultura (Palazzi, Musei, Chiese, Trenino rosso del Bernina, Incisioni rupestri ecc.); Sapori e Artigianato(Vino, Mele, Bresaola, Bitto, Pezzotti, pietra ollare ecc.).

Tra gli obiettivi della campagna spicca anche quello di rivedere anche il posizionamento del marchio Valtellina, non più legato alle singole località turistiche del territorio. 
Ecco le caratteristiche del progetto. 

 

MEDIA
I media selezionati saranno molteplici: social network, messaggi pubblicitari mirati, comunicazione rivolta alle testate giornalistiche e tramite le radio principali, e altro ancora.
La comunicazione utilizzerà strumenti tradizionali e digitali.
Inoltre saranno decorati tre treni delle linee Trenord sulla direttrice Milano – Sondrio- Tirano che, partendo da Stazione Centrale di Milano in un momento cruciale come quello estivo, puntano a dare grande rilevanza alla campagna.
Inoltre saranno installati degli appendibili all’interno dei convogli dei treni con una comunicazione multi soggetto focalizzata sull’enogastronomia, i parchi termali, le passeggiate e la cultura e in generale sulle varie esperienze possibili in Valle.
Allo scalo aeroportuale di Orio al Serio sarà presente per un anno intero un’affissione, a partire da fine agosto.

 

INVESTIMENTO
L’investimento complessivo della campagna estate-autunno è di 400mila euro, messo in campo da Provincia e Camera di Commercio di Sondrio, mentre l’Unione Commercio Turismo e Servizi mette a disposizione competenze professionali. Accanto ai tre soggetti promotori vi sono partner come Trenord, le banche locali – Banca Popolare di Sondrio e Credito Valtellinese, Iperal e TaxiAlps.

Comments are closed.