A luglio 2012 Iperal e Distretto Agroalimentare hanno stretto una speciale alleanza per dare una maggior promozione ai prodotti della Valtellina.
Il progetto – che prosegue con successo – ha come scopo quello di favorire la visibilità dei prodotti del territorio all’interno dei punti vendita Iperal di Civate e Fuentes, tra i più importanti del gruppo.
La creazione di specifiche “Aree del Gusto” all’interno di Iperal ha reso più semplice l’individuazione dei luoghi nei quali trovare i prodotti “made in Valtellina”. Il progetto è stato presentato a luglio da Emilio Rigamonti e Patrizio Del Nero, rispettivamente presidente e direttore del Distretto, e Antonio Tirelli, presidente di Iperal.
QUALI PRODOTTI?
Vini, formaggi, bresaola, mele, pizzoccheri, miele, confetture, funghi sott’olio, dolci – già presenti nell’offerta del Gruppo Iperal – sono divenuti più visibili e individuabili perché riuniti per aree merceologiche e con temi iconografici ben riconoscibili.
IL COMMENTO DI ANTONIO TIRELLI
“Questa è un’iniziativa spontanea nata tra il Distretto e Iperal, per valorizzare i prodotti valtellinesi. Iperal già dedica molto spazio alla Valtellina, ma nel confronto che è scaturito con il Distretto è nata l’idea di aiutare ancor di più i prodotti locali, cercando nel contempo di sviluppare un modello che possa essere poi riproposto anche alle altre realtà della grande distribuzione organizzata nazionale.
Allestire le “Aree del Gusto” ha richiesto molto impegno, anche per il necessario confronto con le logiche organizzative di reparto.
Presentare tutti insieme i prodotti della Valtellina in un unico corner è certamente un progetto interessante, ma piuttosto complicato.
Iperal ha creato due aree dedicate alla Valtellina, rispettivamente a Fuentes e Civate: nella prima il progetto punta a offrire prodotti locali ai nostri clienti, mentre a Civate lo scopo è soprattutto quello di far conoscere il prodotto valtellinese ad un pubblico non locale. Mi auguro che questo possa diventare un modello per il Distretto, da esportare ad altri territori e catene”.
IL COMMENTO DI EMILIO RIGAMONTI
“Devo esprimere il mio personale ringraziamento ad Antonio Tirelli per l’opportunità che ci offre, tra l’altro a titolo gratuito. In altre realtà della gdo, operazioni di questo tipo avrebbero avuto costi elevati a carico delle aziende produttrici. Comprendo molto bene la fatica che Iperal ha fatto per organizzare questa iniziativa e in tutto questo ha dimostrato grande sensibilità. Spero si possa ripetere il tutto anche in altre realtà della grande distribuzione, con un modello magari più raccolto e ridotto”. Prefmerryportlar .