Il Distretto come strumento per il rilancio turistico e sociale

Sei in: Vivi le Valli » Agro Alimentare, Distretto Agro Alimentare » Il Distretto come strumento per il rilancio turistico e sociale

Feb 19, 2013 gianluca (0)

C’era anche il Distretto Agroalimentare della Valtellina tra i 19 distretti agricoli, che oggi si sono dati appuntamento oggi in Regione a Milano per fare il punto delle rispettive attività a due anni di distanza dalle prime realtà accreditate dalla Regione. 
L’occasione è stata quella proposta dal convegno che si è svolto a Palazzo Lombardia promosso dall’Assessorato all’Agricoltura in  collaborazione con la Fondazione Minoprio ‘Distretti agricoli promotori di innovazione’.
 

In tutto, sono almeno un migliaio le imprese agricole che hanno aderito alle società di distretto.
Tra le esperienze a confronto hanno spiccato quelle del Distretto della filiera ortofrutticola, dell’agroalimentare di qualità Valtellina presieduta da Emilio Rigamonti e la neorurale delle tre acque.

 

AGGREGARE IMPRESE
Dalle considerazioni emerse, ci sono state quelle per cui le potenzialità generate dai progetti non sono state solo di natura economica a vantaggio delle aziende che partecipano al distretto, ma – come ha sottolineato anche l’assessore regionale all’agricoltura – ci sono state anche valide ricadute sociali e turistiche, “che si verificano quando il distretto arriva a integrarsi con la cultura del territorio e a concorre alla sua migliore valorizzazione”.

Ecco allora di seguito l’elenco aggiornato dei distretti agricoli lombardi, suddivisi per nome, tipologia e soggetto capofila:

1. Ortofrutticolo Lombardo (Filiera) – Aop UnoLombardia

2. Agricolo Milanese (Rurale) – Comune di Milano

3. Latte Lombardo (Filiera) – Cooperativa Santangiolina
4. Po di Lombardia (Agroalimentare di Qualità) – Consorzio Latterie Virgilio
5. Valtellina (Agroalimentare di Qualità) – Consorzio Valtellina c’è più Gusto
6. Vivaismo ‘Plantaregina’ (Filiera) – Centro servizi Florovivaismo
7. Franciacorta, Sebino, Valtrompia (Rurale) – Gal Golem
8. Agroenergetico (Filiera) – Consorzio italiano Biogas, Le Gerre, Energetica Onlus
9. Filiera della carne bovina (Filiera) – Unipeg Società Cooperativa Agricola
10. Florovivaistico Alto Lombardo (Filiera) – Consorzio Florovivaisti Lombardi
11. Riso e Rane (Rurale) – Azienda agricola Francesco Galimberti
12. Distretto rurale Oltrepomantovano (Rurale) – Gal Oltrepò Mantovano
13. Distretto rurale della Vallecamonica ‘Gusto e benessere’ (Rurale) – Impresa e Territorio scarl
14. Distretto Suinicolo Padano Interprovinciale (Filiera) – Gruppo Riunito Suinicoltori – G.RI.Sù.
15. Distretto della Filiera suinicola lombarda Interprovinciale (Filiera) – Assocom scarl
16. Distretto agricolo della valle del fiume Olona (Rurale) – Consorzio del Fiume Olona
17. Distretto del vino dell’Oltrepò pavese – Bonarda e Pinot nero (Agroalimentare di qualità) – Cciaa di Pavia
18. Distretto agricolo della bassa bergamasca (Rurale) – Comune di Spirano (Bg)
19. Distretto neorurale delle tre acque di Milano (Rurale) – Provincia di Milano. (Ln) .

Comments are closed.