Franco Moro presidente del Distretto Agroalimentare

Sei in: Vivi le Valli » Distretto Agro Alimentare » Franco Moro presidente del Distretto Agroalimentare

Giu 22, 2013 gianluca (0)

Il Consiglio di amministrazione del Distretto Agroalimentare ha eletto all’unanimità Franco Moro in qualità di Presidente. L’elezione è avvenuta lunedì 17 giugno ed è scaturita dalle dimissioni rassegnate da Emilio Rigamonti nel corso dell’ultima assemblea dei soci. Franco Moro potrà portare la sua importante esperienza nel settore agroalimentare, indirizzando le attività di promozione e valorizzazione dei prodotti tipici della Valtellina.

“Ringrazio il consiglio di amministrazione per la fiducia accordatami – ha commentato -. Mi impegnerò, in stretta collaborazione con il consiglio, a dare una forte identità al Distretto Agroalimentare attraverso una strategia innovativa e distintiva di promozione dei prodotti tipici della Valtellina”. Il nuovo presidente rimarrà in carica fino alla scadenza naturale dell’organo amministrativo del Distretto Agroalimentare.


LA SCHEDA
Classe 1942, Franco Moro – sposato con Giusi e padre di tre figli – è cresciuto nella fabbrica di caramelle di famiglia, la Scaramellini.

A cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, Scaramellini Caramelle passa alla Heinz Plasmon, già titolare di Sperlari. Moro acquista Del Zoppo Bresaole di Buglio in Valtellina. Oggi presiede il consiglio di amministrazione del Pastificio Moro di Chiavenna. Successivamente acquista Elitellina, specializzandosi nel trasporto commerciale con elicotteri. Fonda in tempi non sospetti Valtonline.it, promuovendo in rete prodotti tipici della Valtellina e Valchiavenna. Nel 2000 avvia Blossom dove produce e vende sci altamente performanti realizzati a mano con tecniche artigianali. Oggi è membro del consiglio di amministrazione di Ski Area Valchiavenna Spa – proprietaria degli impianti di risalita di Madesimo e Campodolcino -, e riveste anche un posto nei cda del Credito Valtellinese e del consorzio  Vivi le Valli. Non da ultimo, è presidente del Consorzio turistico della Valchiavenna.

Comments are closed.