Tutti gli articoli per: ‘Distretto Agro Alimentare’

Sei in: Vivi le Valli » Distretto Agro Alimentare

Valtellina in grande spolvero per il primo dei buffet che Expo 2015 ha dedicato il 1° luglio ai territori. Le eccellenze agroalimentari della provincia di Sondrio sono state le grandi e apprezzate protagoniste del rinfresco organizzato al termine del Forum delle Regioni che ha riunito a Milano i governatori delle regioni italiane e una rappresentanza governativa guidata dal ministro Graziano Delrio. (altro…)

Leggi di più

Il Consiglio di amministrazione del Distretto Agroalimentare ha eletto all'unanimità Franco Moro in qualità di Presidente. L’elezione è avvenuta lunedì 17 giugno ed è scaturita dalle dimissioni rassegnate da Emilio Rigamonti nel corso dell’ultima assemblea dei soci. Franco Moro potrà portare la sua importante esperienza nel settore agroalimentare, indirizzando le attività di promozione e valorizzazione dei prodotti tipici della Valtellina. (altro…)

Leggi di più

Una ventina di aziende valtellinesi hanno partecipato a FieraMilano all'appuntamento con TuttoFood 2013.  L'evento è un’importante vetrina biennale per il mercato mondiale del settore alimentare. Quest'anno c'è stata la partecipazione di oltre 2.000 espositori e circa 1.100 buyer provenienti dai quattro continenti, per un totale di 60 Paesi rappresentati. (altro…)

Leggi di più

L’annuale Rapporto sull’andamento delle produzioni agroalimentari a Denominazione di Origine (DOP e IGP) analizza le tendenze di mercato a livello nazionale, soffermandosi su alcuni aspetti chiave per la corretta comprensione dei dati raccolti. I prodotti tipici della Valtellina hanno avuto nel 2012 un andamento mediamente costante della produzione e marchiatura, ad eccezione del comparto melicolo. A livello nazionale infatti il fatturato al consumo delle D.O. ha segnato un aumento complessivo del 3,88% tra il 2010 e il 2011, raggiungendo un livello di fatturato di 8,5 miliardi di euro. (altro…)

Leggi di più

Il progetto era stato avviato nel 2007. In questi giorni la partnership tra la Valtellina e l'acqua di Cepina ha visto finalmente la luce. Sanpellegrino ha richiesto e ottenuto dalla Camera di Commercio la certificazione di responsabilità sociale locale. La certificazione è il presupposto indispensabile per l’ottenimento del marchio “Valtellina”: solo le aziende che dimostrano, oggi e in futuro, di garantire attenzione e rispetto del territorio, oltre che una gestione imprenditoriale orientata alla responsabilità sociale, lo possono utilizzare. (altro…)

Leggi di più

I vini di Valtellina hanno conquistato la quattro giorni del Vinitaly. Oltre 20.000 visitatori e oltre 2.000 piatti serviti per un pubblico di operatori, giornalisti e consumatori. La Valtellina al Vinitaly non è stata solo vino, ma anche prodotti tipici, territorio e turismo. Per la quarta edizione la piazza Valtellina ha accolto 22 case vinicole insieme a degustazioni con finger food e prodotti tipici. A riferirlo è il Distretto Agroalimentare della Valtellina, che ha seguito passo dopo passo l'evoluzione della grande manifestazione. (altro…)

Leggi di più

Al Vinitaly di Verona, la Valtellina è stata ben rappresentata dai propri vini rossi di Valtellina, ma anche ottimi vini bianchi che hanno accompagnato la Bresaola della Valtellina in una degustazione guidata presso lo stand del Ministero delle Politiche Agricole, durante la 47° edizione del Vinitaly. Un nuovo abbinamento di gusto e territorio per raccontare due eccellenze tipiche suscitando la curiosità del pubblico di appassionati.

.

Leggi di più

C'era anche il Distretto Agroalimentare della Valtellina tra i 19 distretti agricoli, che oggi si sono dati appuntamento oggi in Regione a Milano per fare il punto delle rispettive attività a due anni di distanza dalle prime realtà accreditate dalla Regione.  L'occasione è stata quella proposta dal convegno che si è svolto a Palazzo Lombardia promosso dall'Assessorato all'Agricoltura in  collaborazione con la Fondazione Minoprio 'Distretti agricoli promotori di innovazione'. (altro…)

Leggi di più

Da sinistra, Patrizio Del Nero, Antonio Tirelli, Emilio Rigamonti.A luglio 2012 Iperal e Distretto Agroalimentare hanno stretto una speciale alleanza per dare una maggior promozione ai prodotti della Valtellina. Il progetto - che prosegue con successo - ha come scopo quello di favorire la visibilità dei prodotti del territorio all'interno dei punti vendita Iperal di Civate e Fuentes, tra i più importanti del gruppo. La creazione di specifiche "Aree del Gusto" all'interno di Iperal ha reso più semplice l'individuazione dei luoghi nei quali trovare i prodotti "made in Valtellina". Il progetto è stato presentato a luglio da Emilio Rigamonti e Patrizio Del Nero, rispettivamente presidente e direttore del Distretto, e Antonio Tirelli, presidente di Iperal. (altro…)

Leggi di più