Articolo/intervista al Prof. Alberto Quadrio Curzio pubblicato su La Provincia del 26 Settembre 2019 "Nelle piccole imprese il capitalismo sano"

Articolo su “Centro Valle” di sabato 24 Agosto 2019 "Dibattito sulla skiarea dell’alta valle" Indispensabile creare un'unica grande Skiarea

Articolo Centro Valle di sabato 27 luglio 2019 "Il nuovo ospedale favorirà una maggiore qualità del servizio" Prosegue il dibattito sul futuro della sanità valtellinese
Report sulla rete ciclabile
Paolo Pileri insegna Tecnica e pianificazione urbanistica al Politecnico di Milano. E' stato il protagonista del terzo appuntamento organizzato da SEV a Sondrio, sabato 12 ottobre.
Tema dell'incontro, “L'incidenza della pianificazione urbanistica, territoriale e di tutela ambientale sull'attività agricola”. Ecco cosa è emerso.
(altro…)
La notizia è fresca. Giovedì 19 settembre è stato annunciato che le Commissioni “Affari istituzionali” e “Speciale per il Riordino delle Autonomie” della Regione Lombardia hanno approvato all'unanimità le proposte di referendum consultivo per la fusione e la nuova denominazione di una serie di Comuni nelle province di Como, Pavia, Varese e Sondrio.
Ecco quali saranno i prossimi passaggi.
(altro…)
Va avanti il lavoro dei sei Comuni che hanno promosso la proposta di fusione in Valchiavenna. I sindaci di Chiavenna, Gordona, Mese, Menarola, Prata Camportaccio e Verceia si stanno confrontando con cadenza settimanale, al fine di preparare il percorso che condurrà al Referendum popolare previsto per il mese di novembre prossimo. . In particolare per iniziare a lavorare sulla bozza di Statuto del nuovo Ente che costituirà la Carta delle Regole del nuovo Comune. Le questioni sul tappetto sono ancora numerose.
(altro…)
Venerdì 7 giugno a Talamona, il Comune ha organizzato un incontro rivolto agli amministratori locali, per "informare" sindaci e assessori sul tema delle fusioni intercomunali.
Promotore della giornata, il comune talamonese che con il consigliere Federico Gusmeroli ha illustrato prima le caratteristiche della fusione di Comuni e successivamente ha coordinato il confronto tra gli amministratori.
Dopo l'esperienza della Valchiavenna, che sta attivamente muovendosi verso la fusione di vari centri, ora anche la Bassa Valle si sta documentando verso questa direzione.
(altro…)