Autotorino al top per l’innovazione gestionale 2013

Sei in: Vivi le Valli » Economia » Autotorino al top per l’innovazione gestionale 2013

Mag 17, 2013 gianluca (0)

Facciamo i complimenti ai nostri partner di Autotorino che a maggio si sono aggiudicati il premio per l’innovazione gestionale 2013. Il riconoscimento è stato consegnato al presidente del gruppo, Plinio Vanini, nel corso dell’Automotive Dealer Day di Verona dal 14 al 16 maggio, l’evento europeo di riferimento per opinion leader e decision maker del settore automotive a cui hanno partecipato più di 4.000 concessionari e ben 15 case automobilistiche.

 

LE MOTIVAZIONI
le motivazioni del riconoscimento sono queste. Il Gruppo Autotorino, tra tutti i dealer nazionali, ha saputo distinguersi sia per l’introduzione di nuovi e performanti sistemi gestionali, sia per aver saputo fare dell’innovazione il leitmotiv insito in tutti processi aziendali. Una strategia vincente per rispondere a quelle che sono le esigenze del mercato.

 

IL COMMENTO

«E’ la seconda volta in quattro anni che vinciamo il premio per l’innovazione al Dealer Day di Verona – ha dichiarato il direttore generale del Gruppo Stefano Martinalli -. Per noi è motivo di orgoglio e la conferma che in azienda sappiamo ben interpretare il cambiamento che il mercato dell’auto impone da alcuni anni a questa parte. . Il merito è di un team affiatato e competente che non si rassegna al declino ormai diventato di sistema. Abbiamo sviluppato una practice di gestione del cliente e di controllo delle performance di qualità e quantità, che ci ha consentito di svoltare in positivo il momento di mercato calante delle auto».

«Questa eccellenza nell’organizzazione dei processi, si traduce in un quotidiano vantaggio per il cliente Autotorino: gli consente di acquistare in modo economicamente più vantaggioso ed avere certezze in ordine a tempi e modalità di evasione del suo ordine. Il nostro Gruppo – continua Martinalli – , proprio grazie a questa innovativa gestione, è oggi in grado di offrire tutti i servizi connessi alla filiera dell’auto: prezzi più competitivi, interfaccia web, servizi finanziari legati all’acquisto, servizi assicurativi (compresa RCA), pianificazione delle manutenzioni future, scadenze legate a tributi e revisioni».

Comments are closed.